Lagrein Trentino Zanotelli, DOC 0,75l 12,5%

17,70 €
In magazzino (11 buc.)
Livrare la:
22.10.2025
Opțiuni de transport

Informaţii detaliate

Descriere detaliată a produsului

Il Lagrein della cantina Zanotelli è un magnifico esempio di ciò che il terroir unico della Valle di Cembra, in Trentino, è in grado di offrire.
Questa zona vitivinicola è rinomata per la sua geologia varia e l’altitudine dei vigneti, caratteristiche che creano condizioni ideali per la coltivazione di varietà autoctone come il Lagrein. I suoli, di origine vulcanica e ricchi di minerali, conferiscono al vino una spiccata mineralità e complessità.

Il Lagrein è un vitigno a bacca rossa che si distingue per il suo colore rosso rubino intenso e la sua struttura piena e robusta. Colpisce per la sua tonalità profonda e gli aromi intensi di frutta rossa matura. Al palato è un vino secco, fresco e ben equilibrato.

Questo vino si abbina perfettamente a piatti a base di carni rosse, selvaggina o formaggi stagionati. È un vino che si può apprezzare sia in gioventù, per la sua vivacità, sia dopo alcuni anni di affinamento in bottiglia, quando la sua complessità si esprime appieno.
Il Lagrein di Zanotelli rappresenta una testimonianza autentica del territorio della Valle di Cembra, dove tradizione e innovazione convivono in perfetta armonia.

Produzione: 80 q/ha
Sistema di allevamento: pergola trentina, tra i 350 e i 500 metri sul livello del mare.
Vinificazione e affinamento: fermentazione in vasche di acciaio inox a temperatura controllata, affinamento in barrique di 4ª–5ª passata per circa un anno, seguito da un ulteriore affinamento in bottiglia per 6 mesi.

Il Lagrein è un vitigno che affonda le sue radici nel Medioevo. È stato introdotto in Trentino dalla vicina provincia di Bolzano, dove i padri benedettini lo coltivavano e vinificavano già nel XVII secolo, lodandone con orgoglio le qualità.

Il Lagrein trova il suo ambiente ideale in zone collinari, con terreni sassosi e ben drenati. Il vino che se ne ricava si distingue per la sua forte personalità, ed è oggi considerato uno dei vini più preziosi e apprezzati del Trentino.

Parametri suplimentari

Categorie: Vini rossi
Greutate: 1.3 kg
Annate: 2024
Volume: 0,75L
Alcool: 13,5%
Allergeni: SO2
Temperatura di servizio: 16-18°C
Zucchero residuo: suché
Denominazione del vino: DOC
Per quale occasione: celebrazioni, gastronomia, cena di gala, pranzo importante, serata con gli amici, cena
Abbinamento del vino: maiale, manzo, ragù, amatriciana, lasagne, legumi, carne arrosto, Carne di selvaggina, paté, radicchio trevisano, grigliare, salumi affumicati, salame
Tipologia: Vino rosso
Occasione: Frutto rosso, Rosso dalle montagne, Rosso delicati, Rosso come regalo, Rosso fino alla carne
? Quantità di pezzi per cartone: 6