Fontanfredda

Come tutte le cose belle, Fontanafredda nasce dalla storia d'amore del primo re d'Italia, Vittorio Emanuele II. e Rosa Vercellana.

Nel 1858 la tenuta di Fontanafredda fu acquistata da Vittorio Emanuele II. come dono alla "bella" Rosina, la donna da lui amata e successivamente intestato ai figli Maria Vittoria ed Emanuele Alberto, Conte di Mirafiore, Fontanfredda.

Nel 1866 il re acquistò il primo vigneto a Barolo, da cui nacque il nome "Tenimenti di Barolo in Fontanafredda" che compare sulle prime bottiglie.

La prima vinificazione inizia nel 1870. La produzione del vino inizia nelle cantine di Fontanafredda, anche se la menzione del Barolo Fontanafredda risale al 1867.

Nel 1878 il conte Emanuele Alberto fondò un'azienda vinicola di oltre 300 ettari  coltivati ​​direttamente con manodopera specializzata. Era una cosa davvero unica a quei tempi. Nel 1886 il primo Barolo arrivò oltreoceano. Nel 1887 nelle cantine di Fontanafredda vennero installate le prime vasche in cemento in Europa.

Nel 1894 moriva Emanuele Alberto di Mirafiore, l'uomo che fece del Barolo un mito. Fu lui a fare di Fontanafredda un vero e proprio paese, con tanto di chiesa e scuola. Il suo giovane secondogenito Gastone prende il sopravvento.

  Nel 1918, sotto la guida del Direttore Cav. Mollo, l'azienda raggiunge la sua massima espansione commerciale e produttiva, con 200 dipendenti e più di 40 famiglie residenti nella proprietà di Fontanafredda.

Nel 1931  è la fillossera. A causa della devastazione causata dalla peronospora, una grave malattia della vite, e dalla Grande Depressione arrivata dagli Stati Uniti, il terreno e la cantina furono venduti per  1.050.500 lire all'istituto di credito toscano Monte dei Paschi di Siena, che trasse ispirazione per la nuova denominazione aziendale dai toponimi della zona: Tenimenti  di Barolo e Fontanafredda.  Nel frattempo il marchio Casa E. di Mirafiore viene ceduto al Piemonte  famiglia  Gancia per l'importo di 100.000 lire.

Negli anni del dopoguerra 1950-1959, la Fontanfredda si creò un'immagine di qualità e un marchio forte grazie all'opera del Cavalier Giuseppe Bressan. 

Nel 1964 inizia la produzione del primo Cru certificato del vigneto La Rosa.

Nel 1988 inizia la produzione del primo Barolo Serralunga d'Alba. 

Nel 2006 Fontanafredda è diventato il vino olimpico. In occasione della XX. Giochi olimpici invernali a Torino. È negli ultimi anni che è iniziato il processo di sensibilizzazione sulla sostenibilità.

Nel 2008 avviene un grande cambiamento. Arrivano Oscar Farinetti e Luca Baffigo che acquistano la tenuta e, dopo 77 anni, Fontanfredda torna nelle mani del Piemonte.

Nel 2012 Barolo La Rosa 2008  inserito nella lista dei 100 migliori vini del mondo da Wine Spectator.

Nel 2015 inizia il processo di conversione all'agricoltura biologica di tutti i vigneti.

Nel 2017 Fontanafredda diventa "Cantina Europea dell'Anno" per la prestigiosa rivista americana Wine Enthusiast e inaugura il "Villaggio Narrante".

Nel 2018, in occasione del suo 160° anniversario, avrà luogo la prima raccolta certificata biologica. Con 95 punti da Wine Spectator per il Barolo Property 2013, la prima annata prodotta, e 94 punti da Wine Enthusiast Editor's Choice per il Barolo Serralunga 2015.

Nel 2020, un nuovo rinascimento, lo scenario cambia e i valori cambiano per raggiungere lo stesso risultato di rinascita.

Il 2021 è il primo rapporto sulla sostenibilità e sulla certificazione. Sono state ottenute le certificazioni Equalitas, Vegan Product e History Brand.

Nel 2022 il Barolo Serralunga d'Alba si classifica tra i TOP100. Nel 2023 si celebreranno i 165 anni dalla sua fondazione. Guardiamo con sicurezza al presente e con audacia al futuro. La cantina è classificata tra i 100 migliori marchi di vini e liquori premium al mondo e il Barolo Lazzarito La Deliziosa 2019 entra nella classifica TOP 100 Wines 2023 di Wine Enthusiast. Nel 2024 Bosco Vigna, oltre 150 esemplari di piante forestali e da frutto piantati tra i vigneti di Fontanafredda per promuovere la biodiversità nelle Langhe.

 

Preţ

11169
0.04011231411169
15 articole în total
ZAMO' BIANCO IGT Venezia Giulia Fontanafredda 12%, 0,75l
Vendita
14,80 € –24 %
11,11 €
8V221206
Roero Arneis DOCG Pradalupo, Fontanafredda, Piemonte, 14%, 0,75 L
19,21 €
83920206
esordio
19,61 €
86400206
Gavi di Gavi Bio Le Righe2020
19,66 €
84723206
Derthona LeRighe Fontanafredda
25,07 €
8TI22206
Alta Langa Vigna, brut, Fontanfredda, DOCG, 12%, 0,75L
32,05 €
8LE19206
Marin 1 (1)
32,05 €
8RI20206
Barolo, DOCG, 2010, Serralunga d'Alba, Cantina Fontanafredda, 14%, 500 ml
44,08 €
81010807
Barbaresco, DOCG, 2015, Tradizione, Cantina Fontanafredda, 13,5%, 0,75l
55,76 €
82119206
Barolo Serralunga 2019 Renaissance
59,77 €
81019206
BAROLO SERRALUNGA 1,5 LT con Cassa legno (1)
GRATUITGRATUIT
128,36 €
81015311

Pagina 1 din 1 - 15 articole în total