Bernardi Vini di Bernardi Pietro e Figli

Nel 1975 nasce l'azienda Bernardi Pietro e figli, dedicata all'enologia di qualità e alla cura della vite che adorna queste colline. Tra passato, presente e futuro
Bernardi Pietro e Figli opera nel mercato vinicolo da tre generazioni, producendo e affinando vini che rappresentano al meglio un territorio unico al mondo: le colline di Conegliano-Valdobbiadene.
Un elemento decisivo è il cambiamento, il desiderio di unire passione e rispetto per la tradizione con nuove tecniche e tecnologie. Uno sguardo al futuro, ma con solide radici nel passato.
La qualità è una costante in una storia iniziata negli anni '50 e tramandata di generazione in generazione. La gamma di prodotti è molto ampia e riguarda il mondo delle bollicine, capaci di raccontare la storia delle colline di questa terra e dei loro frutti migliori. Il fiore all’occhiello della selezione Bernardi è il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG, uno spumante che massimizza l’espressione qualitativa del Prosecco, raggiungibile solo in questa zona. Filiera produttiva 100% interna: dalla potatura all’imbottigliamento, tutte le fasi della produzione del vino sono realizzate internamente dal nostro team, per garantire che vengano eseguite all’insegna della qualità e della sostenibilità, con un’attenzione scrupolosa.

Amico dell’ambiente, amico della Terra: i vini della cantina sono prodotti in modo responsabile e con rispetto. Solo ciò che questo territorio offre viene interpretato in modo sano, naturale, delicato. In una parola: sostenibile. Sostengono l’idea che lo sviluppo sia tale solo se non mette a rischio l’equilibrio dell’ecosistema. Per questo motivo, il valore della sostenibilità è il fulcro di tutte le attività della cantina. Perché credono in un buon futuro, in cui l’uomo e la natura si completano e si arricchiscono a vicenda.

Sono titolari delle certificazioni SQNPI (che valorizza la produzione agricola ottenuta nel rispetto dei disciplinari regionali della produzione integrata) e VIVA (programma del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica che promuove la sostenibilità del settore vitivinicolo italiano).

Missione della cantina: Migliorare la qualità attraverso l’analisi di quattro fattori chiave per la produzione: Aria, acqua, vigneti e territorio. Si tratta dunque di un progetto che va oltre il singolo prodotto, ma che abbraccia tutti gli aspetti chiave della filiera produttiva.

Preţ

1389
0.0400641031389
6 articole în total

Pagina 1 din 1 - 6 articole în total